Il nostro Blog
News e consigli sul trattamento delle patologie dermatologiche
Siero antirughe: cos’è, a cosa serve e perché sceglierlo nella skincare quotidiana
Ci sono prodotti che dimostrano la loro efficacia molto più rapidamente di altri. Il siero antirughe è uno di questi. Dopo poche settimane di utilizzo, la pelle cambia aspetto: diventa più tonica, più luminosa, più elastica. Non è un caso. A differenza delle...
Microneedling e texture dei sieri anti-aging
Nella pratica dermatologica quotidiana del Dr. Andrea G. Di Stefano, la scelta della texture di un siero è un passaggio tecnico spesso sottovalutato. Durante le consulenze in teledermatologia, il medico osserva con frequenza pazienti che hanno selezionato prodotti...
La vitamina C nei sieri antirughe: benefici, limiti e modalità di utilizzo
La vitamina C attira molte aspettative quando si parla di sieri antirughe. Ogni anno vengono lanciate nuove formule che promettono miracoli contro l'invecchiamento cutaneo. Ma quanto c'è di vero? E soprattutto, come si sceglie un prodotto davvero efficace tra le...
Come scegliere il siero booster antirughe per pelle grassa
Chi ha la pelle grassa sa che invecchiare significa confrontarsi con una condizione paradossale. Da una parte il sebo protegge, mantiene l'idratazione, rallenta la comparsa delle rughe sottili. Dall'altra crea lucidità, pori dilatati, una sensazione di pesantezza che...
Cambi di stagione e sieri anti-invecchiamento: come adattare la skincare durante l’anno
Le transizioni stagionali mettono alla prova la pelle: in primavera gli sbalzi termici improvvisi e in autunno il calo repentino dell'umidità possono compromettere la barriera cutanea. La pelle manifesta questi stress ambientali con rossore, desquamazione e perdita di...
Siero antirughe e protezione solare: perché non si può prescindere dall’SPF
Chi applica un siero anti-invecchiamento la sera e poi esce senza SPF il giorno dopo sta vanificando buona parte del lavoro. Il Dr. Andrea G. Di Stefano lo dice spesso durante le consulenze: “Molti pazienti investono in cosmeceutici di fascia alta, studiano gli...
Microbiota cutaneo e sieri antirughe: perché una pelle sana risponde meglio ai trattamenti
Il microbiota cutaneo, cioè l’insieme dei microrganismi che vivono stabilmente sulla pelle, influenza in modo determinante l’efficacia dei trattamenti antirughe. Durante le consulenze dermatologiche, il Dr. Di Stefano osserva quotidianamente come una pelle con un...
Bioattivi mediterranei e microneedling per rigenerare la pelle
La dermatologia rigenerativa contemporanea riscopre il valore degli ingredienti mediterranei attraverso tecnologie moderne. Il microneedling, tecnica capace di stimolare i processi naturali di riparazione cutanea, trova nei principi attivi del Mediterraneo alleati...
Come abbinare i sieri cosmeceutici al microneedling
La precisione nella scelta dei sieri cosmeceutici determina il successo di ogni trattamento di microneedling. Il Dr. Di Stefano spiega come questa combo costituisca una vera rivoluzione nella dermatologia rigenerativa: "Quando la pelle viene stimolata dai microaghi,...
Sieri booster antirughe e massaggi facciali
La crescente diffusione dei sieri booster antirughe nella cosmeceutica moderna ha portato con sé una questione ricorrente nelle consulenze dermatologiche. Numerosi pazienti riferiscono al Dr. Andrea G. Di Stefano di utilizzare prodotti di qualità elevata senza...
Contattaci
Chiamaci
Scrivici
info@dcderma.com
andreagiuseppedistefano@virgilio.it (Dr Di Stefano)
Dove siamo
Clinica Dermatologica Online