Il nostro Blog
News e consigli sul trattamento delle patologie dermatologiche

Siero antirughe: cos’è, a cosa serve e perché sceglierlo nella skincare quotidiana
Ci sono prodotti che dimostrano la loro efficacia molto più rapidamente di altri. Il siero antirughe è uno di questi. Dopo poche settimane di utilizzo, la pelle cambia aspetto: diventa più tonica, più luminosa, più elastica. Non è un caso. A differenza delle...

Sieri peptidici e microneedling per la pelle matura
Con il passare degli anni, la pelle matura richiede trattamenti specifici e tecnologie capaci di agire in profondità. In questa prospettiva, l’associazione tra sieri peptidici altamente concentrati e microneedling rigenerativo può essere considerata una strategia...

Sieri booster con proteine del grano: idratazione e compattezza
La pelle del viso necessita di trattamenti mirati e specializzati, particolarmente quando l'obiettivo è prevenire e contrastare i primi segni del tempo mantenendo un incarnato luminoso e compatto. I sieri booster arricchiti con proteine del grano sono una tra le...

Peptidi nei sieri antirughe: cosa sono e perché sono alleati della pelle matura
Basta osservare quanto i sieri ai peptidi siano richiesti per capire che qualcosa sta cambiando nelle abitudini di cura della pelle. I dermatologi li prescrivono sempre più spesso, i beauty addicted li cercano con insistenza, e i risultati parlano chiaro: questi...

Il potere antiossidante delle foglie di olivo nei sieri booster effetto lifting
L’estratto di foglie di olivo nei sieri booster è tra le innovazioni più promettenti nel campo della cosmetica avanzata. Utilizzato fin dall'antico Egitto per le sue proprietà terapeutiche, trova ora applicazione nei moderni sieri cosmeceutici ad alta concentrazione e...

Melasma: cosa è, sintomi e trattamenti
La pigmentazione cutanea, nota come melasma, non è un fenomeno uniforme: alcune alterazioni cromatiche si manifestano in modo lento e silenzioso, senza fastidi evidenti, ma con un impatto estetico significativo. Il melasma si presenta spesso in questo modo: macchie...

Sieri post-microneedling per ottimizzare la rigenerazione
Il microneedling è una delle tecniche più innovative per la rigenerazione cutanea. Va tuttavia sottolineato che - la vera differenza nei risultati - è determinata dalla qualità e dalla specificità dei sieri utilizzati durante e dopo il trattamento. La scelta dei...

Vitamina C e microneedling: la guida completa del dermatologo
Il Dr. Andrea G. Di Stefano ha dedicato anni alla ricerca delle tecniche più avanzate per il rinnovamento cutaneo. La sua esperienza nel campo della teledermatologia lo ha portato a sviluppare protocolli innovativi basati sull’utilizzo di principi attivi altamente...

Acido ialuronico a basso peso molecolare: cosa sapere prima di abbinarlo al microneedling
Il Dr. Di Stefano Andrea G. lavora con la teledermatologia da quando in Italia se ne parlava ancora poco. Consulente per progetti di diagnosi a distanza in vari paesi, ha passato anni a studiare come ottimizzare l'assorbimento dei principi attivi attraverso la pelle....

Microneedling e sieri: cosa usare nei 10 giorni successivi al trattamento
Il microneedling è una tecnica che sfrutta micro-perforazioni per attivare i meccanismi di autoriparazione della pelle. “Ogni singola micro-lesione induce una risposta biologica precisa: il tessuto danneggiato viene sostituito da nuove fibre di collagene ed elastina”,...
Contattaci
Chiamaci
Scrivici
info@dcderma.com
andreagiuseppedistefano@virgilio.it (Dr Di Stefano)
Dove siamo
Clinica Dermatologica Online