Nella pratica dermatologica quotidiana del Dr. Andrea G. Di Stefano, la scelta della texture di un siero è un passaggio tecnico spesso sottovalutato. Durante le consulenze in teledermatologia, il medico osserva con frequenza pazienti che hanno selezionato prodotti...
La vitamina C attira molte aspettative quando si parla di sieri antirughe. Ogni anno vengono lanciate nuove formule che promettono miracoli contro l’invecchiamento cutaneo. Ma quanto c’è di vero? E soprattutto, come si sceglie un prodotto davvero efficace...
Chi ha la pelle grassa sa che invecchiare significa confrontarsi con una condizione paradossale. Da una parte il sebo protegge, mantiene l’idratazione, rallenta la comparsa delle rughe sottili. Dall’altra crea lucidità, pori dilatati, una sensazione di...
Le transizioni stagionali mettono alla prova la pelle: in primavera gli sbalzi termici improvvisi e in autunno il calo repentino dell’umidità possono compromettere la barriera cutanea. La pelle manifesta questi stress ambientali con rossore, desquamazione e...
Chi applica un siero anti-invecchiamento la sera e poi esce senza SPF il giorno dopo sta vanificando buona parte del lavoro. Il Dr. Andrea G. Di Stefano lo dice spesso durante le consulenze: “Molti pazienti investono in cosmeceutici di fascia alta, studiano gli...
Il microbiota cutaneo, cioè l’insieme dei microrganismi che vivono stabilmente sulla pelle, influenza in modo determinante l’efficacia dei trattamenti antirughe. Durante le consulenze dermatologiche, il Dr. Di Stefano osserva quotidianamente come una pelle con un...